top of page

Torta Farfalle

La chiamo Torta Farfalle perchè la decoro sempre con le farfalle di cioccolato!!!

Si tratta di una torta a base Pan di Spagna alle mandorle farcito con una crema all'arancia e glassata con il cioccolato fondente... infine decorata con granella di mandorle tostate, scorza d'arancia e decorazioni di cioccolato.

Si tratta di una torta sicuramente impegnativa per le numerose preparazioni, ma non difficile!!

20200725_182643 - Copia.jpg

Cliccando sopra ad ogni preparazione compariranno le relative RICETTE.

Le DOSI indicate in ognuna di esse sono quelle corrette per comporre questo dolce. 

Si possono eseguire anche in anticipo, nei giorni precedenti, e conservarle in freezer o frigo, così da non avere troppo lavoro da concentrare in un giorno solo!

Se si preparano tutte nello stesso giorno consiglio di partire con le preparazioni che avranno bisogno di tempo per raffreddare, come la crema pasticcera, il pan di spagna e la bagna.

Di crema al burro ne uso proprio poca, giusto un velo, così da ricoprire la torta e renderla più compatta e stabile, ma anche per permettere alla glassa di cioccolato di colare uniformemente e "aggrapparsi" bene alla superficie del dolce.

Composizione del dolce:

definitivo.png

Montaggio:

1.png

Posiziono un DISCO di cartone o di plastica per alimenti della dimensione del Pan di Spagna o leggermente più piccolo.

Essendo rigido sosterrà la torta e faciliterà così lo spostamento.

Sopra al disco di cartone metto il 1° disco di PAN DI SPAGNA.

Lo cospargo con circa ⅓ della BAGNA

e ricopro con metà CREMA PASTICCERA.

Ripeto l'operazione:

posiziono il 2° disco di PAN DI SPAGNA,

bagno nuovamente con ⅓ della BAGNA

e metto l’ultima parte di CREMA PASTICCERA.

Infine posiziono il 3° disco di PAN DI SPAGNA e

lo inumidisco con la BAGNA rimanente.

Questa volta, però, ricopro tutta la torta con la CREMA al BURRO, sia in superficie che lateralmente.

Metto poi in FRIGO per almeno un’ora a rassodare.

Posiziono una GRIGLIA (va bena anche una tazza) su una teglia coperta di carta forno.

Appoggio sopra la torta e la ricopro con la GLASSA a SPECCHIO, partendo dai bordi per coprirli bene.

Livello poi la superficie e, una volta colata bene tutta la glassa, sposto la torta su un piatto da portata.

La metto in FRIGO per una decina di minuti, per farla rapprendere leggermente, così riesco a decorarla con più facilità,

Nel frattempo recupero la glassa colata e la verso in un conetto di carta forno.

Riprendo la torta e la DECORO, sia con la glassa nel conetto che con granella di mandorle tostate, scorza d’arancia candita e varie decorazioni di cioccolato, tra cui le immancabili FARFALLE!!!

Altre ricette:

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
bottom of page