top of page

Ricordo quando da piccola aiutavo la mamma a preparare i dolci, quella che preferivo era la torta al cioccolato. Era una di quelle torte semplici, casalinghe, quella che definisco “da puccio per il latte”!

​

Ricordo che a me toccava sempre l’ingrato compito di imburrare la teglia e di montare a neve gli albumi. Per me era una prova di vera resistenza: eh sì, non solo avevo un braccino di pasta frolla, ma parliamo anche di strumenti anni ‘70/’80, molto più robusti e pesanti! Così ogni 10 secondi chiedevo: “Ora va bene?”, ma immancabilmente erano pronti quando ormai non sentivo più il braccio!

​

Poi arrivava il momento che aspettavo più di tutti: poter ripulire la ciotola dell’impasto, prendendo quel che rimaneva con il dito e assaporare in anteprima la bontà del dolce appena infornato. Aveva un sapore unico: io e mio fratello sgomitavamo per poterne rubare di più.

​

Crescendo ho continuato a preparare dolci, partendo dalle ricette di famiglia per poi spaziare con quelle trovate su riviste e sul web.

Grazie ad internet e alla molteplice bibliografia del mondo della pasticceria, non solo ho scoperto nuove prelibatezze, ma ho imparato anche ad utilizzare strumenti pratici e funzionali, come la sac à poche o rendermi conto dell’utilità di un termometro da cucina.

 

Nel tempo ho continuato a provare e sperimentare, dai dolci più classici e tradizionali a quelli più moderni, con mousse, glasse e gelatine. E quando una ricetta non ha soddisfatto il mio gusto ho continuato a modificarla fino ad ottenere un risultato di mio gradimento.. e così man mano ho accumulato tante ricette che sono entrate a far parte del mio repertorio!

​

Un repertorio che ho sentito il bisogno di racchiudere in un unico luogo, virtuale, al quale posso accedere in qualsiasi momento, ma che può accedere anche chi di voi ha voglia di divertirsi e provare a preparare semplici ghiottonerie.

​

E così ecco IL MIO PERSONALISSIMO RICETTARIO in cui ho raccolto ricette di semplice esecuzione e che promettono ottimi risultati. Non solo, sono anche ricette che richiedono l’uso di strumenti facilmente presenti nelle nostre cucine, come il frullino elettrico, la frusta a mano o il lecca pentola, quello strumento che mi ha rubato il mestiere!

​

Inoltre la PARTICOLARITÀ di questo ricettario la troverete in ogni ricetta che ho illustrato con VIDEO BREVI, per avere un’idea chiara dei vari passaggi, di come eseguirli e delle consistenze da ottenere, FOTO di ogni passaggio cruciale, e soprattutto lo SCHEMA ILLUSTRATO: basterà una semplice occhiata per capire a che punto siete e cosa dovete fare!

​

Ma la cosa più curiosa che ho preparato la potete trovare nella sezione COMPONI IL TUO DOLCE.

Non vi è mai capitato di dover cambiare impasto, farcitura o guarnizione? Ora potrete sbizzarrirvi e divertirvi, sperimentare, cambiare, sostituire.. troverete già pronte tutte le indicazioni per creare il VOSTRO dolce!!

​

Buona torta a tutti!

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
bottom of page