top of page

Pasta Frolla

La Pasta Frolla è una preparazione base per crostate e biscotti.

Ci sono veramente tante varianti, sia per la diversa proporzione tra la quantità di burro, farina e zucchero, che per la scelta degli ingredienti: in alcune ricette è presente lo zucchero semolato (quello comunemente usato in cucina), in altre lo zucchero a velo; in alcune vengono usati solo i tuorli, in altre solo gli albumi, in altre ancora l'uovo intero; in alcune viene aggiunto il lievito, in altre no.

Si possono anche aggiungere il cacao e farine di frutta secca che rendono ancora più aromatico l'impasto.

Quello, però, che secondo me non può mai mancare è quel pizzico di sale che rende sempre più gustoso un dolce, in particolare la frolla!!

17.jpg

Ingredienti per circa 500 gr. di pasta:

 

125 gr di BURRO

250 gr di FARINA 00

100 gr di ZUCCHERO a velo

40 gr di TUORLI (circa 2 grandi: se dovessero pesare meno si può aggiungere un po' di albume)

1 bustina di VANILLINA

1 pizzico di SALE

Procedimento:

1.png

Ho impastato a mano 125 gr di BURRO freddo con 250 gr di FARINA e 1 pizzico di SALE.

Si può utilizzare anche un mixer: si mettono gli ingredienti e si aziona, facendo attenzione a non scaldare troppo il burro. Si inseriscono gli ingredienti, man mano, seguendo l'ordine della ricetta.

2.1.png

Ho impastato fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.

3.png

Ho aggiunto 100 gr di ZUCCHERO a velo, la VANILLINA e i 40 gr di TUORLI.

Se vedo che il composto non si amalgama bene e tende a sbriciolarsi aggiungo un po' di ALBUME, così risolvo il problema!.

6.png

Ho continuato ad impastare fino a quando si è formata una palla.

Cerco di non lavorare troppo l'impasto per non scaldare il burro.

8.png

Ho avvolto il panetto di pasta nella pellicola trasparente e messo in frigo a riposare.

Ci vuole almeno ½ ora, ma sarebbe meglio aspettare anche 12 ore.

Io in genere la preparo il giorno prima e la lascio in frigo tutta la notte.

9.png

Dopo il tempo di riposo l'ho stesa su un piano infarinato (va bene anche tra due fogli di carta forno) e l'ho utilizzata per preparare il mio dolce.

20200825_113855.jpg

I tempi e gradi di cottura dipendono da vari fattori: grandezza dello stampo, spessore della pasta, presenza di una farcitura, forno statico o ventilato…

 

Indicativamente una crostata di 28 cm di diametro, con spessore di 3 mm, la metto a 180° per 30/35 minuti in forno statico.

 

Quando preparo i biscotti, sempre di uno spessore non troppo alto (3 o 4 mm) e di una grandezza di circa 5 o 6 cm di diametro, li metto in forno statico a 180° per 12/15 minuti.

Altre ricette:

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
bottom of page