Frollini al Cacao
Sono biscotti molto friabili, ottimi da gustare con una tazza di tè, latte o anche da soli!
A me piace decorarli semplicemente con granella di zucchero o zucchero a velo e alcuni con un po' di cioccolato fuso cosparso sopra!
Sono anche un bel pensiero da regalare ad amici e parenti!

Ingredienti per circa 40 biscotti (di 5/6 cm di diametro):
150 gr di BURRO
250 gr di FARINA 00
130 gr di ZUCCHERO a velo
25 gr di CACAO amaro
1 UOVO
1 bustina di VANILLINA
2 gr di SALE
2 gr di LIEVITO
Per decorare: ZUCCHERO a velo, GRANELLA di zucchero, CIOCCOLATO, CODETTE, GHIACCIA reale, GLASSA all'acqua...
Procedimento:

Ho impastato a mano 150 gr di BURRO freddo con 250 gr di FARINA.
Si può utilizzare anche un mixer: si mettono gli ingredienti e si aziona, facendo attenzione a non scaldare troppo il burro.
Si inseriscono gli ingredienti, man mano, seguendo l'ordine della ricetta.

Ho impastato fino a rendere l’impasto sabbioso.

Ho aggiunto 130 gr di ZUCCHERO a velo, 2 gr di LIEVITO, 25 gr di CACAO amaro e la bustina di VANILLINA.
Ho mescolato a mano gli ingredienti per uniformare il composto.

Ho aggiunto 1 UOVO e 2 gr di SALE.

Ho continuato ad impastare fino a quando si è formata una palla.
Cerco di non lavorare troppo l'impasto per non scaldare il burro.

Ho avvolto il panetto di pasta nella pellicola trasparente e messo in frigo a riposare.
Ci vuole almeno ½ ora, ma sarebbe meglio aspettare anche 12 ore.
Io in genere la preparo il giorno prima e la lascio in frigo tutta la notte.

Dopo il tempo di riposo, la stendo a 3-4 mm di spessore, su un piano infarinato o tra due fogli di carta forno.

Ho coppato i biscotti con un coppapasta di 5 cm di diametro. Li ho poi adagiati su una teglia rivestita con un foglio di carta forno.
Su alcuni biscotti ho applicato la granella di zucchero (questa, come le codette o le gocce di cioccolato, vanno applicate prima della cottura).

Li ho infornati in forno statico a 180° per 12/15 minuti.

Una volta raffreddati ho decorato i rimanenti con cioccolato e zucchero a velo.
Si possono decorare anche con la ghiaccia reale o la glassa all'acqua.
Si conservano a lungo in una scatola di latta o di vetro.
Se li preparo da regalare, li impacchetto in buste per alimenti, chiudendoli con un fiocchetto!




Altre ricette:



