top of page

Fondo al Cacao per crostate

Questa preparazione ci consente di preparare crostate farcite con le creme che più ci piacciono. 

La farcitura avviene dopo la cottura della frolla, per cui la crema non cuocerà in forno e rimarrà morbida, cremosa e vellutata.

 

E' ideale, ad esempio, per le crostate con crema pasticcera e frutta!

Per cuocerla si utilizza la tecnica della "cottura alla cieca": si stende la frolla nella tortiera, si ricopre con carta forno e si versano sopra i legume secchi, poi si inforna. In questo modo la pasta tenderà a mantenere la forma, senza gonfiarsi.

20210103_154642copia.jpg

Ingredienti per rivestire una teglia di circa 28 cm di diametro:

 

150 gr di BURRO

250 gr di FARINA 00

130 gr di ZUCCHERO a velo

25 gr di CACAO amaro

1 UOVO

1 bustina di VANILLINA

2 gr di SALE

2 gr di LIEVITO

+ 1 confezione di LEGUMI SECCHI da utilizzare per la cottura alla cieca.

Procedimento:

1.png

Ho impastato a mano 150 gr di BURRO freddo con 250 gr di FARINA.

Si può utilizzare anche un mixer: si mettono gli ingredienti nel contenitore e si aziona, facendo attenzione a non scaldare troppo il burro. Si inseriscono gli ingredienti, man mano, seguendo l'ordine della ricetta.

2.1.png

Ho impastato fino a quando ho ottenuto una consistenza sabbiosa.

3.png

Ho aggiunto 130 gr di ZUCCHERO a velo, 2 gr di LIEVITO, 25 gr di CACAO amaro e la VANILLINA.

Ho mescolato a mano gli ingredienti per uniformare il composto.

4.png

Ho aggiunto 1 UOVO e 2 gr di SALE.

5.png

Ho continuato ad impastare fino a quando si è formata una palla.

Cerco di non lavorare troppo l'impasto per non scaldare il burro.

6.png

Ho avvolto il panetto di pasta nella pellicola trasparente e messo in frigo a riposare.

Ci vuole almeno ½ ora, ma sarebbe meglio aspettare anche 12 ore.

Io in genere la preparo il giorno prima e la lascio in frigo tutta la notte.

8.png

Dopo il tempo di riposo, la stendo su un piano infarinato o tra due fogli di carta forno.

10.png

Ho adagiato la pasta in una tortiera di 28 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata e l'ho poi bucherellata con i rebbi di una forchetta.

12.png

Ho appoggiato sopra un foglio di carta forno e ho versato i legumi secchi.

20200825_113855.jpg

Ho infornato, in forno statico, a 180° per 20 minuti.

Poi ho tolto i legumi e la carta e ho infornato nuovamente a 180° per altri 10 minuti.

12.1.png

Ho tolto i legumi e la carta...

20200825_113855.jpg

...e ho rimesso nuovamente in forno statico a 180° per altri 10 minuti.

20210103_154642copia.jpg

Il fondo di frolla è pronto per essere farcito!

Altre ricette:

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
bottom of page