Cioccolata
Per fare una buona cioccolata calda sono necessari pochi semplici ingredienti: latte, cacao, cioccolato, zucchero e un addensante (amido) per rendere il tutto ancora più cremoso.
Come cioccolato io preferisco quello con il 60% di cacao.
Non trovandolo facilmente al supermercato, risolvo mettendo metà cioccolato al 50%, che sarebbe quello fondente classico, e metà al 70%.
Se preferite un sapore meno intenso, potete mettere tutto cioccolato al 50% e se lo volete più forte, tutto cioccolato al 70%.

Ingredienti per 2 tazze :
250 gr di LATTE (a scelta: vaccino, senza lattosio, di nocciola, di soia...)
10 gr di CACAO amaro
10 gr di AMIDO di MAIS
10 gr di ZUCCHERO
30 gr di CIOCCOLATO fondente al 50% di cacao
30 gr di CIOCCOLATO fondente al 70% di cacao
Procedimento:

In un pentolino ho setacciato con un colino 10 gr di CACAO amaro e 10 gr di AMIDO di MAIS.

Ho aggiunto 10 gr di ZUCCHERO...

...e 250 gr di LATTE.

Ho mescolato per amalgamare cacao, amido e zucchero con il latte.

Ho aggiunto 30 gr di CIOCCOLATO fondente al 50% e 30 gr di CIOCCOLATO fondente al 70%.

Ho messo sul fuoco e mescolato fino a quando si è addensato.

Ho versato subito nelle tazze e servito.
E' buona anche accompagnata con un po' di PANNA MONTATA!!




Può essere anche un'ottima IDEA REGALO: mettendo gli ingredienti secchi in un vasetto (o in altre confezioni per alimenti) diventa un PREPARATO PER CIOCCOLATA da gustare quando si vuole!!!

Inserisco gli ingredienti cercando di creare contrasti cromatici, come illustrato nella figura.
Il cacao e l'amido li setaccio con il colino prima di inserirli nel vasetto, così non creeranno grumi nel momento della preparazione e il cioccolato lo grattugio, perché in questo modo riesco ad inserirlo facilmente.
Chi lo riceverà in dono dovrà semplicemente versare tutto il contenuto in un pentolino, AGGIUNGERE 250 gr di LATTE, mettere sul fuoco e mescolare fino a quando si addensa.




Altre ricette:



