Bignè
(Pasta Choux)
L'impasto dei bignè si chiama Pasta Choux. Con questa pasta potrete preparare anche gli éclair (somigliano ai bignè, con una forma allungata) e il Paris-brest (un dolce francese a forma di ciambella).
La ricetta che propongo è una ricetta che avevo trovato tempo fa sul sito di Giallo Zafferano.
Potete anche congelarli: si scongelano in poco tempo, pronti per essere farciti! Sono sempre comodi per preparare dei dolcetti dell'ultimo minuto!

Ingredienti per 30 bignè:
100 gr di ACQUA
50 gr di BURRO
65 gr di FARINA 00
105 gr di UOVA (circa 2 uova)
10 gr di ZUCCHERO
1 pizzico di SALE
Procedimento:

Sul fuoco ho messo un pentolino con 100 gr di ACQUA, 50 gr di BURRO, 10 gr di ZUCCHERO e 1 pizzico di SALE.
Ho portato ad ebollizione.

Ho aggiunto 65 gr di FARINA setacciata con un colino.

Ho mescolato fino al formarsi di una palla.

Ho messo l’impasto in una ciotola e ho mescolato per un paio di minuti, per farlo raffreddare.

Ho aggiunto 1 UOVO e mescolato.

Quando si è ben amalgamato, ho aggiunto il secondo UOVO.

Mescolando ho fatto amalgamare bene anche il secondo uovo.
L’impasto deve risultare “filante”, liscio e molto denso.

Ho formato 30 mucchietti, con l'aiuto di due cucchiaini.

Con un dito inumidito ho livellato le superfici, per eliminare le punte, in quanto potrebbero bruciarsi durante la cottura.
Ho messo in FORNO statico a 220° per 15 minuti, poi ho abbassato la temperatura a 190° per altri 10 minuti.

Una volta cotti, li ho bucati con uno stuzzicadenti...

…e li ho rimessi in forno spento, con lo sportello semiaperto, per una decina di minuti, per far asciugare bene l'interno.

Per farcirli uso la sac à poche, ma si possono usare anche la sparabiscotti con il beccuccio a siringa, oppure semplicemente un coltello: si tagliano a metà e si riempiono di crema o panna e frutta con l'aiuto di un cucchiaino.




Altre ricette:



